vai al contenuto vai al menu principale

Richiesta di separazione

Scheda del servizio

Descrizione
É la richiesta di Separazione dalla Vita Coniugale da parte di uno o entrambi i coniugi a cui segue il provvedimento del Giudice che autorizza i coniugi a vivere separati e stabilisce le condizioni per l'affidamento dei figli minori, l'assegnazione della casa familiare e l'eventuale pagamento di un assegno di mantenimento da parte di un coniuge in favore dell'altro e dei figli.

Chi può richiederlo
1) Separazione Congiunta o consensuale (richiesto da entrambi i coniugi) che haano già concordato le condizioni di separazione.
2) Separazione Giudiziale o contenziosa (richiesto da uno solo dei due coniugi) oppure quando è richiesta da entrambi ma non è possibile trovare un accordo sulle condizioni. É necessaria la presenza di un legale per parte.

Quando Richiederlo
In qualsiasi momento.

Documenti da presentare
  • In caso di Separazione congiunta o consensuale:
    1) Certificato di residenza
    2) Stato di famiglia
    3) Certificato di matrimonio
    4) Non è necessario un avvocato

  • In caso di Separazione giudiziale o contenziosa:
    1) Certificato di residenza
    2) Stato di famiglia
    2) Certificato di residenza del coniuge chiamato in causa
    4) Documentazione a carico Avvocato
Norme di riferimento
1) Legge 01.12.1970 , n. 898.

Tempi svolgimento Pratica
Dipendenti dalle operazioni del Tribunale al termine delle quali verrà elaborato il provvedimento che attesterà l'avvenuta separazione:
1) il verbale d'udienza di comparizione delle parti omologato dal Tribunale, in caso di separazione consensuale
2) una sentenza del Tribunale, in caso di separazione giudiziale.

Costo
Nessun costo, tranne l'onorario degli avvocati nel caso si separazione giudiziale o contenziosa. Se però sussite l'impossibilità di affrontarela spesa per l'assistenza legale è possibile rivolgervi alla Commissione Gratuito Patrocinio, presente in ogni Tribunale, che assegnerà un avvocato d'ufficio.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva, servizi cimiteriali, gestione protocollo,commercio, servizi socio-assistenziali, gestione delibere e determine
Area Servizio Amministrativo
Codice univoco di fatturazione UFQOAT
Responsabile RIFFERO Rag. Mariangela
Personale PUTERO Jacopo
MEINI Alessia
Indirizzo Via I Maggio, 40
Telefono 0119649020 (interno 1) demografici
0119649020 (interno 5) segreteria
Fax 011.9631651
Email info@comune.vaie.to.it
demografico@comune.vaie.to.it
segreteria@comune.vaie.to.it
PEC info@pec.comune.vaie.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 / 15.00 - 17.00
Mercoledì 10.00 - 12.00 / 17.00 - 19.00
Giovedì 10.00 - 12.00
Venerdì 7.30 - 10.00

Ultimo aggiornamento pagina: 04/12/2013 10:30:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)